loader
loader

La prima visita bambini dal dentista è un evento importante che segna l’inizio di un percorso verso una buona salute orale.

Questo appuntamento non solo permette di controllare lo stato dei denti e delle gengive, ma è anche un’occasione per educare i piccoli pazienti e i loro genitori su come mantenere una corretta igiene orale.

In questo articolo, esploreremo come si svolge una prima visita da un dentista pediatrico come la Dottoressa Annalisa Craparo, inclusi i tempi, le fasi, la strumentazione utilizzata e i modi per mettere a proprio agio il bambino.

Tempistiche della Prima Visita

La prima visita bambini dal dentista dovrebbe idealmente avvenire entro 24 mesi per il controllo delle carie ed entro 5/6 anni per la prima visita ortodontica.

La durata di questa visita può variare, ma generalmente si aggira intorno ai 30-45 minuti.

Questo tempo è sufficiente per esaminare la bocca del bambino, discutere le abitudini di igiene orale e rispondere a qualsiasi domanda dei genitori.

Fasi della Prima Visita

La prima visita dal dentista per i bambini si articola in diverse fasi, progettate per essere il più confortevoli e informative possibile:

  1. Accoglienza e Ambientamento: All’arrivo, accogliamo il bambino e i genitori in una sala d’attesa decorata in modo colorato e accogliente. Offriamo dei giochi per intrattenere i piccoli pazienti e aiutarli a rilassarsi.
  2. Esame Orale: Durante l’esame, la Dottoressa Annalisa Craparo controlla i denti, le gengive, la mascella e il morso del bambino. Utilizzando uno specchio dentale e una sonda, esamina i denti per identificare eventuali carie, tartaro, placca o anomalie dello sviluppo. La Dottoressa può anche valutare l’allineamento dei denti e la crescita della mascella.
  3. Pulizia dei Denti: Se necessario, viene eseguita una pulizia professionale dei denti per rimuovere placca e tartaro. Questa fase aiuta anche a educare i genitori e i bambini sull’importanza di una corretta igiene orale.
  4. Radiografie Dentali: Le radiografie non sono sempre necessarie durante la prima visita, ma possono essere consigliate se il dentista sospetta problemi nascosti che non sono visibili a occhio nudo, come carie tra i denti o problemi di sviluppo. Le radiografie pediatriche utilizzano una quantità minima di radiazioni e sono sicure per i bambini.
  5. Consulenza e Educazione: Una parte cruciale della visita è dedicata all’educazione dei genitori su come prendersi cura dei denti del bambino. La Dottoressa Annalisa Craparo fornisce consigli su tecniche di spazzolamento, uso del filo interdentale, dieta e prevenzione delle carie. Inoltre, discute l’importanza del fluoro e altre misure preventive.

Strumentazione Utilizzata

Durante la prima visita, usiamo strumenti semplici e non invasivi per esaminare e trattare i denti del bambino:

  • Specchio Dentale: Utilizzato per vedere tutte le superfici dei denti e delle gengive.
  • Sonda Dentale: Un piccolo strumento per controllare la presenza di carie e placca.
  • Polisher: Uno strumento rotante utilizzato per pulire e lucidare i denti.
  • Aspiratore: Un piccolo tubo utilizzato per rimuovere saliva e detriti durante la pulizia.

Come Mettere a Proprio Agio Tuo Figlio

È normale che i bambini si sentano nervosi o ansiosi prima della loro prima visita dal dentista. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare a mettere il tuo bambino a suo agio:

  1. Preparazione: Parlagli dell’importanza della visita dal dentista in termini semplici e positivi. Spiega cosa aspettarsi in modo da ridurre l’ansia legata all’ignoto.
  2. Raccontare Storie Positive: Usa libri o video che mostrano personaggi preferiti che vanno dal dentista. Questo può aiutare il bimbo a immaginare l’esperienza come qualcosa di normale e non spaventoso.
  3. Giochi di Ruolo: Gioca a fare il dentista a casa, con il bambino come paziente e un pupazzo come dentista. Questo può aiutare a familiarizzare con la procedura.
  4. Portare un Oggetto di Conforto: Permetti al bambino di portare un giocattolo o un oggetto di conforto durante la visita per sentirsi più sicuro.
  5. Scegliere il Momento Giusto: Pianifica l’appuntamento in un momento della giornata in cui il bambino è ben riposato e di buon umore.


La prima visita bambini dal dentista è un passo fondamentale per garantire una buona salute orale a lungo termine.

Un ambiente accogliente, un approccio delicato e una buona comunicazione possono trasformare questa esperienza in qualcosa di positivo.

Il dentista pediatrico gioca un ruolo chiave nel fornire cure preventive, educare i genitori e aiutare i bambini a sviluppare abitudini dentali sane che dureranno tutta la vita.